Modem

L'ospedale universitario di Zurigo nella bufera

Una serie di inchieste ha ribaltato la storia legata a Francesco Maisano, l'ex primario di cardiochirurgia all'USZ

La redazione di Modem

L'ospedale universitario di Zurigo è in cima alle classifiche internazionali, specialmente per discipline come la cardiochirurgia. Ma da un anno la cura del cuore zurighese è stata travolta da una tempesta politico-mediatica. Al centro, c'è un cardiochirurgo italiano, Francesco Maisano, accusato di avere impiantato ai pazienti dispositivi innovativi per suo puro interesse economico, di avere abbellito gli studi scientifici e di avere manipolato i dati dei pazienti.

Nella scorsa settimana sono emersi i fatti, verificati dalla commissione di controllo del Granconsiglio zurighese e da un audit commissionato dall’ospedale universitario. Il risultato: delle 17 accuse contro Maisano ne cadono 15, le più gravi. Ne restano due da chiarire e riguardano possibili errori amministrativi.

Proponiamo quindi una ricostruzione della vicenda con alcuni protagonisti, tra cui Francesco Maisano stesso e il membro del Consiglio dell’ospedale Universitario Franz Hoffet, e i giornalisti coinvolti in questa intricata storia. Le stratificazioni del conflitto sono tante, le analizziamo anche con il cardiochirurgo e Professore Giovanni Pedrazzini.

Modem su Rete Uno alle 8.20, in replica su Rete Due alle 19.25. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare