Sul passo del San Lucio, sul confine svizzero – italiano tra Val Colla e Val Cavargna, si tiene una sagra nel giorno di San Rocco, 16 agosto. Secondo la tradizione, Lucio, protettore dei pastori, fu pastore proprio in queste terre. Ucciso verso la metà del XIV secolo, si dice sia sepolto nella chiesa a lui intitolata. In Val Colla però sono di opinione diversa e dicono che il Santo sia invece sepolto sul versante svizzero dell'alpe. Anche San Carlo Borromeo avrebbe varcato questo passo. Scoprendosi derubato della borsa con il pasto, apostrofò i cavargnesi di "ladruncoli" e i valcollini di "bugiardelli" per la loro omertà. Appellativi questi che ancora oggi perdurano per soprannominare gli abitanti delle due zone. Da "Il Quotidiano", 16.08.1985. Produzione di Michele Fazioli.

Archivi
Al San Lucio, tra "ladruncoli" e "bugiardelli"
Il Quotidiano, 16 agosto 1985