Remo Rossi riceve Aldo Patocchi nel suo studio ai Saleggi di Locarno, nella piccola comunità di atelier da lui creata e animata insieme con altri artisti (Jean Arp, Hans Richter, Italo Valenti). Nell'incontro Rossi ripercorre il suo percorso formativo: dall'Accademia di Brera agli anni parigini, dove Rossi apprende da Charles Despiau la centralità, anche per la scultura, della luce, e dove esordisce, appena ventiquattrenne, al Salon d'Automne. Da "Tavolozza", 03.07.1963. Di Aldo Patocchi.

Archivi
Visita a Remo Rossi
Tavolozza, 3 luglio 1963