INGREDIENTI:
• Pomodori secchi
• 50 g di pomodori secchi
• 5 dl d’acqua
• 0,5 dl d’olio extravergine d’oliva
• 1 spicchio d’aglio
• 4 grani di pepe nero
•
• Impasto
• 100 g di farina bianca
• 25 g di farina integrale
• 10 g di gruyère
• 50 g di olive verdi snocciolate
• 50 g di pistacchi non salati
• 5 g di lievito in polvere
• 0,4 dl d’olio extravergine d’oliva
• 1 uovo
• 1 rametto di timo
• sale e pepe
• Cottura dei cantucci
• 1 uovo
• 0,2 dl d’acqua
• Formaggio alle acciughe
• 120 g di formaggio fresco cremoso (tipo Philadelphia)
• 10 g di pasta di acciughe
• ¼ di limone
• 1 ciuffo di prezzemolo
Gallery_Title_recipe_19672
Per la preparazione dei pomodori secchi: portare ad ebollizione 5 dl d’acqua senza sale, unire 50 g di pomodori secchi, toglierli dal calore e lasciarli a mollo per circa 2 minuti. Al termine scolarli e lasciarli raffreddare. Trasferirli in una bacinella unitamente a 1 spicchio d’aglio sbucciato, 4 grani di pepe nero e 0,5 dl d’olio extravergine d’oliva. Lasciarli in infusione almeno 12 ore. Trascorso il tempo scolare i pomodori e tritarli grossolanamente. Per la preparazione dell’impasto: in una ciotola mescolare 100 g di farina bianca con 25 g di farina integrale e 5 g di lievito in polvere. In un’altra ciotola sbattere 1 uovo con 0,4 dl d’olio extravergine d’oliva, 50 g di olive verdi snocciolate e tritate, 50 g di pistacchi non salati, 10 g di gruyère grattugiato, 1 rametto di timo sfogliato e i pomodori tritati. Insaporire il tutto con sale e pepe ed amalgamare con cura il composto fino ad ottenere un impasto grossolano. Se risultasse troppo asciutto aggiungere un poco d’acqua. Per la cottura dei cantucci: con l’impasto ottenuto formare 2 piccoli sfilatini dello spessore di circa 2,5 cm. Disporli su una teglia rivestita con carta forno, spennellarli con 1 uovo sbattuto ed emulsionato con 0,2 dl d’acqua e cuocerli per 20 minuti nel forno preriscaldato a 180°. Al termine sfornarli, tagliarli a losanghe orizzontali, riporli nuovamente sulla teglia e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Per la preparazione del formaggio alle acciughe: stemperare 120 g di formaggio fresco cremoso (tipo Philadelfia) con 10 g di pasta di acciughe e il succo di ¼ di limone. Sfogliare 1 ciuffo di prezzemolo, tritarlo ed unirlo al formaggio. Servire i cantucci salati al pomodoro essicato accompagnandoli con il formaggio alle acciughe servito in una ciotola.