Ingredienti per 4 persone
Polpette di granchio:
250 g di polpa di granchio
250 g di pangrattato giapponese (panko)
100 g di maionese
1 uovo
1 limone
1 ciuffo di prezzemolo
2 cucchiai di burro chiarificato
1 cucchiaino di senape di Digione
1 cucchiaio di spezie miste tipo miscela Old bay*
1 cucchiaino di salsa Worcestershire
Sale in scaglie
Pangrattato
*Miscela Old bay (sale di sedano, semi di senape, pepe nero, noce moscata macinata, zenzero essiccato in polvere, paprica macinata, peperoncino rosso essiccato, macis, semi di cardamomo macinati, cannella in polvere, alloro secco, chiodi di garofano)
Salsa alle erbe:
2 cucchiai di maionese
2 cucchiai di senape liscia
2 cucchiai di panna acida
1 cucchiaio di erbe tritate (prezzemolo, cipollina)
scorza e succo di lime
gocce di tabasco
sale
In una ciotola sbattere 1 uovo con un pizzico di sale, unire 100 g di maionese, 1 cucchiaino di senape, 1 cucchiaio di spezie Old Bay, il succo di 1 limone e un cucchiaino di salsa Worcestershire. Unire la polpa di granchio, il prezzemolo tritato e mescolare delicatamente senza rompere troppo la polpa. Si dovrà ottenere un composto cremoso e abbastanza sodo senza aggiungere troppo pangrattato. Lasciar riposare per 3 ore in frigorifero, successivamente formare delle polpette, schiacciarle tra le mani (oppure utilizzare un coppapasta) allo spessore di 2 cm e passarle in un po’ di pangrattato. Friggerle nel burro spumeggiante fino a doratura su entrambi i lati per 4 minuti e servire con spicchi di limone, la salsa alle erbe e un'insalata mista.

Piattoforte
Cuochi d'artificio 12.05.2015, 17:10
Ricetta in breve 12.05.2015
RSI New Articles 13.05.2015, 12:13