INGREDIENTI:
• Croissant al formaggio
• 250 g pasta sfoglia rotonda
• 100 g Camembert
• 100 g Gruyère grattugiato
• 100 g mozzarella
• 8 pomodori cherry
• 3 scalogni
• 5 foglie basilico
• 0,3 dl olio extra vergine di oliva
• quanto basta sale e pepe
• Croissant al salmone affumicato
• 250 g pasta sfoglia rotonda
• 150 g salmone affumicato a fette
• 100 g mascarpone
• 1 ciuffo erba cipollina
• quanto basta sale e pepe
• Croissant al prosciutto
• 250 g pasta sfoglia rotonda
• 180 g Crescenza
• 50 g parmigiano grattugiato
• 1 fetta da 120 g di prosciutto cotto
• quanto basta noce moscata
• quanto basta sale e pepe
• Croissant alla frutta secca
• 250 g pasta sfoglia rotonda
• 50 g zucchero grezzo
• 50 g gherigli noci
• 50 g pinoli
• 30 g filetti mandorle
• 20 g uvetta sultanina
• 1 dl panna
• 2 gocce limone
• Pasta per croissant
• 500 g di latte freddo dal frigorifero
• 75 g di lievito per panificazione
• 60 g di zucchero
• 25 g di sale
• 2 uova
• 100 g di burro
• 1 kg di farina bianca
• 350 g burro
Gallery_Title_recipe_14885
Per la preparazione della farcia al formaggio: sbucciare 3 scalogni e tagliarli a fettine sottili, rosolarli per 2 minuti in una padella con 0,3 dl di olio extra vergine di oliva ed insaporirli con sale e pepe. Conservare. Tagliare a piccoli dadini 100 g di Camembert e 100 g di mozzarella, spezzettare 5 foglie di basilico. In una bacinella lavorare il formaggio Camembert con la mozzarella, il basilico, 100 g di Gruyère grattugiato e lo scalogno cotto, insaporire il tutto con sale e pepe ed unire 8 pomodori cherry tagliati in 4 parti. Per la preparazione della farcia al salmone affumicato: tritare finemente 1 ciuffo di erba cipollina unitamente a 150 g di salmone affumicato a fette, trasferire il trito in una bacinella ed unire 100 g di mascarpone amalgamando il tutto con delicatezza. Insaporire con sale e pepe. Per la preparazione della farcia al prosciutto: in una bacinella amalgamare 180 g di Crescenza con 50 g di parmigiano grattugiato. Insaporire il tutto con un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Tritare a quadrettini 1 fetta da 120 g di prosciutto cotto ed unirli al composto. Per la preparazione della farcia alla frutta secca: in una casseruola caramellare leggermente 50 g di zucchero grezzo con 0,2 dl di acqua e 2 gocce di limone, unire 1 dl di panna e ridurre il liquido della metà. Tritare finemente 50 g di gherigli di noci con 50 g di pinoli e 30 g di filetti di mandorle. Ammollare in acqua per 10 minuti 20 g di uvetta sultanina, scolarla e strizzarla con le mani. Unire alla casseruola il trito di frutta secca e uvetta, togliere dal calore e lasciar raffreddare. Per la preparazione dei croissant: preriscaldare il forno a 200°. Distendere i cerchi di 250 g di pasta sfoglia su un tagliere, tagliarli in 12 spicchi e racchiuderli formando dei croissant. Cuocere in forno per 15-20 minuti, sfornarli, tagliarli a metà orizzontalmente e farcirli successivamente con i vari ripieni. Per la preparazione della pasta per croissant: preparare la pasta con gli ingredienti,stenderla a forma rettangolare(30x20 cm)e riporla in frigorifero per 15 minuti o nel congelatore per 8-10 minuti. Ripartire il burro tagliato a lamelle sulla metà della pasta. Ricoprire con l’altra metà della pasta Stendere poi un forma rettangolare senza scendere sotto la spessore di 10-12 mm. Ripiegare poi nel seguente modo: riportare 1/3 della pasta sui 2/3 della lunghezza e ricoprire con il rimanente terzo di pasta;avvolgere nella plastica e riporre in frigorifero. A intervalli di 10-15 minuti stendere 2 volte la pasta come descritto sopra. Lasciar lievitare in frigorifero per 45 - 50 minuti. Stendere successivamente la pasta allo spessore di 3 mm e ritagliare pezzi a forma di triangolo regolare con la base di 10-12 cm. Arrotolare la pasta, trasferirla sulla teglia di cottura e piegarla a mezzaluna. Pennellare con l’uovo e infornare a 210-220 gradi per 18 minuti.