Ingredienti per 4 persone
Farro alla cicoria e polpo al vino:
400 g di farro monococco
1 cespo di cicoria catalogna
1 cipolla di Tropea
1 spicchio di aglio
Uvetta essiccata
Pinoli a piacere
4 tentacoli di polpo
0,5 l di vino rosso
Salsa di acciughe:
8 acciughe sottolio
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Per preparare il farro e il polpo: ammollare il farro in acqua fredda per circa 2 ore. Trascorso il tempo, scolarlo e cuocerlo in abbondante acqua salata per 25 minuti. Il farro dovrà essere al dente. In una padellina antiaderente tostare i pinoli e tenerli da parte, ammollare l’uvetta essiccata, mondare e tagliare a listarelle la catalogna e tritare la cipolla. In una padella antiaderente scaldare un goccio di olio extravergine di oliva e soffriggervi dolcemente la cipolla con l’aglio schiacciato. Aggiungere la catalogna, l’uvetta scolata e lasciare cuocere per 3 minuti mantenendo così la catalogna al dente. A questo punto, aggiungere il farro e lasciare insaporire il tutto per qualche minuto.In una pentola a parte, unire i tentacoli del polpo e coprirli con il vino rosso, aggiungere uno spicchio di aglio schiacciato, salare e lasciare cuocere a fuoco moderato per 20 minuti.
Per preparare la salsa alle acciughe: unire e frullare le acciughe con l’olio extravergine di oliva e qualche cucchiaio di vino rosso di cottura del polpo, cuocere qualche minuto fino a rendere il fondo una salsa, quindi prelevare i tentacoli e tagliarli a tocchetti.
Per comporre il piatto: su un piatto piano servire il farro con la catalogna e adagiarvi i tocchetti di polpo nappandoli con la salsa alle acciughe, quella di vino rosso e finire con l’uvetta e i pinoli tostati.
Ricetta breve - Farro alla cicoria e polpo al vino rosso
RSI Le ricette 02.11.2016, 11:39