INGREDIENTI:
• Gnocchi
• 1 kg patate farinose
• 1 uovo
• 150 g farina bianca
• 150 g farina grano saraceno
• quanto basta sale
• Cottura gnocchi
• 150 g fontina
• 80 g toma
• 80 g parmigiano grattugiato
• 2 dl panna
• 1 tuorlo d’uovo
• 1 dl olio di semi per frittura
• 1 spicchio aglio
• 3 foglie salvia
• quanto basta sale
Gallery_Title_recipe_13904
Per la preparazione degli gnocchi: in una casseruola lessare per 45 minuti in acqua leggermente salata 1 kg di patate farinose con la buccia. Scolarle, sbucciarle e passarle allo schiacciapatate. Distribuire il composto su un piano di lavoro e lasciarlo raffreddare. In seguito incorporare 1 uovo e 150 g di farina bianca e 150 g di farina di grano saraceno. Impastare il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Formare un panetto. Per confezionare gli gnocchi prendere una parte dell’impasto e con le mani allungarlo a cilindro. Con l’aiuto di un coltello ricavare gli gnocchi e conservare. Per la cottura degli gnocchi alla bava: tagliare a fettine 150 g di fontina e 80 g di toma. Nel frattempo scaldare il forno a 180°. Far bollire 2 dl di panna con 1 spicchio di aglio sbucciato e 3 foglie di salvia. Togliere dal calore e filtrare. In una pentola cuocere gli gnocchi in acqua salata fin quando vengono a galla, scolarli e disporli a strati in una pirofila, condire ogni strato con i formaggi affettati, 80 g parmigiano grattugiato e la panna. Cuocere in forno per 20 minuti e servire caldi. Per la cottura degli gnocchi fritti: conservare un poco di fontina ed una parte dell’impasto degli gnocchi, schiacciarla con un mattarello e con l’aiuto di un coppa pasta ricavarne dei cerchietti. Farcirli con il formaggio, sigillare i bordi con il tuorlo d’uovo leggermente sbattuto e friggerli in una casseruola con 1 dl di olio di semi per frittura. Servire subito.