INGREDIENTI:
• Gnocchi:
• 500 g di patate farinose
• 150 g di farina
• 2 uova
• sale
• Sugo:
• 600 g di spalla o coscia di camoscio
• 1 carota
• 1 cipolla
• 1 spicchio d’aglio
• ½ sedano rapa
• Olio extravergine d’oliva
• 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
• 3 dl di vino rosso
• 100 g di burro
• 1 rametto di rosmarino
• Parmigiano grattugiato
• Sale e pepe
Gallery_Title_recipe_20626
Per la preparazione degli gnocchi: Cuocere 500 g di patate farinose in abbondante acqua salata, scolarle, sbucciarle e passarle al passe-vite. Creare un incavo, aggiungere 150 g di farina e 2 uova, impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Staccare delle piccole porzioni d’impasto e lavorarle con le mani infarinate fino ad ottenere dei lunghi cilindri di circa 1,5 cm di spessore. Cuocerli in abbondante acqua salata fin quando saliranno in superficie, scolarli e deporli in una pirofila da forno Per la preparazione del sugo: Tritare 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio, tagliare a dadini 1 carota e ½ sedano rapa. Salare e pepare i 600g di spalla o coscia di camoscio, rosolarla in una padella con poco olio extravergine d’oliva. In un’altra pentola con l’aggiunta di olio extravergine d’oliva far rosolare la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano rapa con il rosmarino. Aggiungere 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e lasciar cuocere ancora un paio di minuti. Unire la polpa di camoscio e bagnare con 3 dl di vino rosso. Coprire il tutto con dell’acqua (o eventualmente con del fondo di carne) e continuare la cottura per circa un’ora in forno preriscaldato a 180°C. A cottura ultimata, tagliarle la carne a julienne. Passare il sugo al passe-vite, rimetterlo nella pentola con l’aggiunta di 100 g di burro e unire la polpa di camoscio. Servire gli gnocchi con il sugo di camoscio e spolverarli con del Parmigiano grattugiato.