INGREDIENTI:
• Involtini di avocado
• 2 avocado
• 8-10 fette di pancetta piana
• 8 rametti di rosmarino
• Salsa alle mandorle
• 4 C di mandorle
• 2 C d’aceto bianco
• 2 C di salsa Thai agrodolce
• 1 peperoncino piccolo
• 1 spicchio d’aglio
• Puntine di maiale
• 800 g di puntine di maiale
• Salsa barbecue al whisky
• 150 g di ketchup
• 3 C di whisky
• ½ C di salsa tabasco
• ½ C di senape
• 1 ½ C di zucchero di canna
• 2 C di aceto
• 1 C di aglio in polvere
• Salsa alla senape e scalogno
• 4 scalogni di media grandezza
• 2 C d’olio extravergine d’oliva
• 2 C di Cognac
• 0,5 dl di vino bianco
• 4 C di senape
• 2 dl di panna 25%
• ¼ d’arancia
• sale
• Filetto di manzo
• 400 g di filetto di manzo
• 2 spicchi d’aglio
• sale e pepe
• Rack di agnello
• 400 g di rack d’agnello
• Pesto alla menta e pistacchi
• 40 g di pistacchi
• 50 g di menta fresca
• 20 g di prezzemolo
• 70 g di Pecorino o Grana grattugiato
• ½ limone
• 1 spicchio d’aglio
• olio extravergine d’oliva
• sale e pepe
• Luganighetta
• 400 g di luganighetta
• Riduzione di balsamico e fragole
• 1 dl d’aceto balsamico
• 5 fragole medie
• Skin potatoes
• 400 g di patate novelle
• olio per frittura
Gallery_Title_recipe_20030
Per la preparazione degli involtini di avocado: sbucciare e denocciolare 2 avocado e tagliarli in 8 spicchi. Adagiare 8 rametti di rosmarino sugli spicchi di avocado ed avvolgerli singolarmente con le fette di pancetta piana. Grigliare il tutto girandoli delicatamente. Per la preparazione della salsa: tostare 4 C di mandorle e tritarle, unire 1 peperoncino piccolo, 1 spicchio d’aglio tritato, 2 C d’aceto bianco e 2 C di salsa Thai agrodolce. Amalgamare il tutto e conservare. Per la preparazione della carne: grigliare per circa 20 minuti su fuoco vivace, 800 g di puntine di maiale senza l’aggiunta di alcun condimento. Trascorso il tempo cospargerle con la salsa barbecue al whisky e terminare la cottura coprendole e cuocendole a fuoco più moderato per altri 30 minuti. Per la preparazione della salsa barbecue al whisky: in una bacinella unire 150 g di ketchup con 3 C di whisky, ½ C di salsa tabasco, ½ C di senape, e 1 C di aglio in polvere. Amalgamare il tutto fino ad ottenere una consistenza omogenea. Consiglio innanzitutto, di stemperare lo zucchero di canna nell’aceto, si scioglierà meglio. Per la preparazione della salsa alla senape e scalogno: in una padella riscaldare 2 C d’olio extravergine d’oliva, unire 4 scalogni di media grandezza tritati finemente, insaporire con un pizzico di sale e rosolare leggermente. Sfumare il tutto con 2 C di Cognac, lasciar evaporare ed aggiungere 0,5 dl di vino bianco e 4 C di senape. Stufare a fuoco moderato per circa 10 minuti. Unire 2 dl di panna 25% e proseguire la cottura sempre a fuoco moderato sino ad ottenere una salsa cremosa e vellutata. Prima di servire unire la scorza grattugiata di ¼ d’arancia. Per la preparazione del filetto di manzo: passare 400 g di filetto di manzo sulla griglia a fuoco sostenuto. Per quanto riguarda la cottura della carne, dipenderà molto dallo spessore della carne e dai gusti. Per un filetto dello spessore di due dita si consiglia una cottura di almeno 3-4 minuti per parte Per la preparazione del rack di agnello:spennellare il rack d’agnello con dell’olio d’oliva prima di grigliare. Per la preparazione del pesto alla menta e pistacchi: tritare finemente al coltello 50 g di menta fresca con 20 g di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio e 40 g di pistacchi. Unire al trito 70 g di Pecorino o Grana grattugiato e la scorza di ½ limone tritata al momento. Insaporire con sale e pepe e aggiungere dell’olio extravergine d’oliva fin quando il pesto risulterà sufficientemente cremoso. Servire con i rack d’agnello. Per la preparazione della luganighetta: con l’aiuto di una forchetta o di uno stuzzicadenti effettuare dei fori su 400 g di luganighetta, evitando così che si rompa durante la cottura. Deporre la luganighetta sulla griglia e cuocerla fin quando la superficie risulterà bella croccante. Nel frattempo preparare la salsa. Per la preparazione della riduzione di balsamico e fragole: in una padella ridurre 1 dl d’aceto balsamico sino ad ottenere la giusta cremosità, unire 5 fragole di grandezza media tagliate a quadretti e lasciarle sobbollire per alcuni minuti. Servire la luganighetta accompagnandola con un poco di salsa. Per la preparazione delle skin potatoes: utilizzando una spazzola di riso, lavare con cura sotto l’acqua corrente 400 g di patate novelle. Tagliare le patate a spicchi grossolani ed immergerle in acqua fredda per 15-20 minuti. Trascorso il tempo toglierle dall’acqua e asciugarle accuratamente. A questo punto andranno fritte in abbondante olio oppure spadellate con del classico rosmarino o cosparse di paprica dolce. Visto che le patate saranno cotte senza essere sbucciate, si consiglia di utilizzarne di pezzatura media e con una buccia sottile.