Le ricette

Lasagne di pane carasau Corsica-Sardegna e ritorno!

IMG_5310.JPG
Di: Christian Frapolli 

Sugo per le lasagne:

200 g di carne macinata di maiale

200 g di carne macinata di manzo

150 g di mortadella nostrana

1 carota

1 costa di sedano

1 cipolla

1 spicchio di aglio

1 peperoncino

½ bicchiere di vino bianco secco

300 g di polpa di pomodoro di pomodoro (o passata)

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

1 dl di brodo vegetale

1 cucchiaino di zucchero

Sale

Pepe

Melanzane fritte:

5 melanzane tagliate a fette

Olio extravergine di oliva

Besciamella leggera:

5 dl di brodo vegetale

50 g di burro

50 g di farina

6 cucchiai di sugo

Sale

Pepe

Lasagne:

6-8 fogli di pane carasau

Besciamella leggera e sugo

Melanzane fritte

Qualche foglia di basilico fresco

Pan grattato

150 g di pecorino sardo grattugiato

Pepe

Olio extravergine di oliva

Per preparare il sugo: tritare finemente le carote, il sedano, la cipolla e l'aglio. In una padella antiaderente aggiungere un filo di olio extravergine di oliva, aggiungere il trito di verdure, 1 peperoncino e soffriggere il tutto per qualche istante. Aggiungere il misto di carni e la mortadella precedentemente sgranata e continuare a tostare il tutto fino a quando la carne comincia a dorare. Sfumare con il vino bianco secco, lasciarlo evaporare, quindi aggiungere la polpa di pomodoro, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 dl di brodo vegetale, 1 cucchiaino di zucchero e cuocere il tutto per circa 45 minuti. A cottura ultimata aggiustare di sale e pepe.

Per preparare le melanzane fritte: affettare le melanzane non troppo sottilmente. In una padella antiaderente aggiungere un filo di olio extravergine di oliva e soffriggervi le melanzane fino a doratura, quindi asciugarle su un foglio di carta assorbente

Per preparare la besciamella leggera: in una casseruola sciogliere il burro, aggiungere la farina e cuocere fino a quando la stessa comincerà a tostare assumendo un colore nocciola. A questo punto, aggiungere ¾ del brodo freddo e continuare la cottura a fuoco medio fino a quando la besciamella comincerà ad addensare, quindi aggiungere qualche cucchiaio di ragù. Se il tutto dovesse risultare troppo denso, aggiungere il brodo rimasto. Aggiustare di sale e pepe.

Per comporre la lasagna: in una teglia da forno versare un primo strato di besciamella, melanzane, pane carasau, pecorino e qualche foglia di basilico. Continuare fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con il ragù, la besciamella, pecorino grattugiato, pangrattato, un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe.

Cuocere la lasagna in forno preriscaldato a 180-200ºC per 35-40 minuti fino a doratura della superficie. Sfornare la lasagne e lasciarla riposare 30 minuti prima di servirla.

1:01:23

Andata e ritorno

Cuochi d'artificio 10.05.2016, 16:55

03:20

Le ricette in breve 10.05.16

RSI Le ricette 11.05.2016, 10:11