Le ricette

Le salse d'accompagnamento e di finitura per BBQ del Frap

Salse Frap.jpg
Di:  

My BBQ sauce per puntine di maiale

250g di Ketchup Heinz

30g di Miele di castagno

25g Senape dolce

6g di Salsa Tabasco

30g di Salsa Worcester

20g di Paprika dolce

1dl di Succo di limone

1/2 dl di Aceto di mele

1 cucchiaino di aglio in polvere

1 cucchiaino di cipolla in polvere

1 cucchiaino di cumino

1 cucchiaino di Pepe nero

Sale

Unire gli ingredienti in una bacinella, amalgamare il tutto, quindi mixare con un frullatore ad immersione.

Non è una salsa d'accompagnamento ma da "finitura". Le puntine andranno dapprima insaporite con un poco di Universal Rub, quindi cotte sul grill e solo a 3/4 di cottura spennellate con la BBQ sauce.

Salsa agrodolce con pere e cannella (ottima per accompagnare la carne di maiale)

260g di Pere

1 stecca di cannella

25 g di burro

Sale

Pepe bianco

1 Limone

Pelare la pera, privarla del torsolo e tagliarla a cubetti, anche irregolari, dello spessore di circa un centimetro.

In una padella antiaderente sciogliere il burro, aggiungere le pere a dadini, la stecca di cannella, un pizzico di sale, il succo e la scorza di un limone, quindi cuocere a fuoco medio, aggiungendo acqua poco per volta, sino a quando le pere risulteranno cotte e morbide.

A cottura ultimata, trasferire il tutto in una boccale, eliminando la stecca di cannella, e mixare il tutto con un frullatore ad immersione sino ad ottenere una salsa liscia e vellutata.

Crema di prezzemolo e Sbrinz (ottima per accompagnare carni rosse come pure il coniglio)

200g di prezzemolo

100g Pecorino stagionato

Olio extravergine d' oliva

1/4 di spicchio d'aglio fresco

Sale

Pepe

Lavare e mondate il prezzemolo, trasferirlo in una caraffa, aggiungete l'aglio tritato grossolanamente, un pizzico di sale, una spolverata di pepe Valle Maggia e lo sbrinz a tocchetti.

Emulsionare il tutto con un frullatore ad immersione aggiungendo olio extravergine d'oliva a filo sino ad ottenere una consistenza cremosa ma non troppo liscia.

Infuso rapidissimo di aglio, olio e peperoncino (ottimo su tutte le carni, prima o dopo la cottura)

4 dl di olio extravergine d'oliva

10 peperoncini piccanti

5 spicchi d'aglio

Tagliare i peperoncini a sottili rondelle e l'aglio a fettine. Trasferire entrambe in un sifone da 1/2l, aggiungere l'olio extravergine d'oliva, chiudere il sifone, caricare con una capsula di gas, agitare vigorosamente, quindi lasciar riposare per almeno 15 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, scaricare il gas tenendo il sifone verticalmente, con la valvola di uscita verso l'alto e appoggiando uno straccio in cotone davanti alla valvola di uscita, sino a quando tutto il gas sarà fuoriuscito. Aprire il sifone e travasare l'olio filtrandolo con un colino o uno chinoise. In pochissimo tempo otterrete un ottimo olio aromatizzato che potrà essere utilizzato come condimento sia prima che dopo la cottura.

57:44

Grigliata party

Cuochi d'artificio 03.06.2016, 16:55

02:39

Le ricette in breve 03.06.16

RSI Le ricette 07.06.2016, 10:41