INGREDIENTI:
• Carne e farcia
• 1 lepre disossata
• 1 rete di maiale
• 200 g di carne macinata di vitello e manzo
• 100 g di formaggio grattugiato
• 50 g di pistacchi interi non salati
• 50 g di uvetta sultanina
• 50 g di pinoli tostati
• 1 dl di latte
• 2 fette di pane bianco (o toast)
• 2 uova
• 1 ciuffo di prezzemolo
• 1 spicchio d’aglio
• Verdure
• 100 g di burro
• 50 g di carote
• 50 g di sedano
• 50 g di porri
• 50 g di cipolla
• 3 dl di vino bianco
• farina
• foglie di salvia
• 1 rametto di rosmarino
• olio extravergine di oliva
Gallery_Title_recipe_16305
Per la preparazione della lepre: ammollare 2 fette di pane in 1 dl di latte, toglierle e strizzarle. Preparare la farcia unendo in una ciotola 200 g di carne macinata di vitello e manzo, 2 uova, 100 g di formaggio grattugiato, il pane strizzato, il latte, 50 g di pistacchi interi non salati, 50 g di uvetta sultanina, 50 g di pinoli tostati, 1 ciuffo di prezzemolo e 1 spicchio d’aglio tritati. Aprire a libro la lepre, farcirla, arrotolarla e avvolgerla in una rete di maiale oppure legarla con dello spago da cucina. In una brasiera scaldare dell’olio extravergine di oliva e rosolarvi la lepre. Nel frattempo tagliare a dadini 50 g di carote, 50 g di sedano, 50 g di porri e 50 g di cipolla ed unire il tutto alla carne con 1 rametto di rosmarino e alcune foglie di salvia. Spolverare con un po’ di farina ed irrorare con 3 dl di vino bianco. Aggiungere 100 g di burro, trasferire il tutto in una pirofila e cuocere nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Al termine togliere la carne dal forno e conservarla, addensando separatamente la salsa. Scaloppare la lepre e disporla nel piatto. Irrorarla con la salsa e servirla con un contorno a piacere (ad esempio con degli Spätzli).