Ingredienti per 4 persone
Rombo spaccato in cartoccio:
2 piccoli rombi chiodati
2 foglie di alloro
1 rametto di rosmarino
4 foglie di salvia
2 spicchi di aglio
1 dl di vino bianco
Sale grosso
Pepe nero
Olio extravergine di oliva
Per preparare il rombo spaccato in cartoccio: con l’aiuto di un trinciante, privare 2 rombi chiodati della testa e della coda e dividere il rombo a metà per il senso verticale, seguendo la spina. Adagiare ogni rombo in un foglio di carta da forno, condire con sale grosso, pepe, qualche foglia di salvia, 2 spicchi di aglio pestato, 2 foglie di alloro, un goccio di olio extravergine di oliva, 1 dl di vino bianco e chiudere il cartoccio. Posizionare il rombo in cartoccio su una teglia e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti.
Fumetto di rombo:
Testa, coda e lische dei rombi
2 scalogni mondati
1 foglia di alloro
Pepe nero in grani
Gambi di prezzemolo
1 pezzo di sedano rapa
2 dl di vino bianco
4 dl di fondo di pesce
½ porro
Sale
Per preparare il fumetto di rombo: tritare 2 scalogni con 1 pezzo di sedano rapa, i gambi del prezzemolo e ½ porro. Aggiungere le lische dei rombi, 1 foglia di alloro, pepe in grani, 4 dl di fondo di pesce e 2 dl di vino bianco. Cuocere per 20 minuti. Trascorso il tempo, aggiustare di sale e filtrare il fumetto.
Crema di patate e fumetto di rombo:
200 g di patate già cotte
10 g di tartufo nero estivo
0,4 dl di grappa di uve americane
5 dl di fumetto
1 scalogno
Cubetti di pane abbrustolito con olio, sale grosso, aglio e erbette
1 dl di olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Per preparare la crema di patate e fumetto di rombo: tritare 1 scalogno e farlo sudare in una padella antiaderente con un goccio di olio extravergine di oliva, quindi aggiungere 200 g di patate già cotte e tagliate a tocchetti e sfumare con 0,4 di grappa di uve americane e, una volta evaporata, bagnare con 5 dl di fumetto di rombo e cuocere il tutto per circa 10 minuti. Finire di gusto con sale e pepe, frullare la preparazione aggiungendo a filo 1 dl di olio extravergine di oliva. Tagliare a dadini 10 g di tartufo nero estivo, quindi incorporarlo alla crema e aggiungere anche un po’ di cubetti di pane abbrustoliti in forno con sale grosso, olio extravergine di oliva, aglio ed erbette aromatiche a piacere. Mescolare delicatamente con una spatola e tenere da parte.
Verdurine alla Pablo:
8 asparagi
10 ravanelli
2 dl di acqua di pomodoro
2 carote
120 g di fagiolini
1 broccolo
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Guarnizione:
germoglio a piacere
cubetti di pane arrostito con erbe, sale e olio
Per preparare le verdurine alla Pablo: tagliare a pezzetti 2 pomodori e frullarli con un mixer a immersione, quindi filtrare per ottenere l’acqua di pomodoro.
Tagliare le rimanenti verdure a piacere e sbianchirle in acqua bollente e salata. Glassare le verdure in un padellino con l’acqua di pomodoro e un goccio di olio extravergine di oliva. Aggiustare di gusto con sale e pepe.
Per comporre il piatto: stendere qualche cucchiaio di crema di patate sul fondo del piatto e adagiarvi sopra le verdure e 1 trancio di rombo. Guarnire con qualche cubetto di pane arrosto e germogli a piacere.

Cuochi d’artificio w la mamma
Cuochi d'artificio 06.05.2016, 16:55
Ricette in breve 06.05.16
RSI Le ricette 10.05.2016, 10:21