INGREDIENTI:
• Polenta:
• 250 g di farina di mais per polenta
• 1 l di acqua
• Acqua
• Sale
• 0,2 dl di olio extravergine di oliva
• Pasta di acciughe
• Fonduta di robiola:
• 100 g di robiola
• 50 g di latte
• 10 g di burro
• 1 tuorlo
• sale
• pepe
• Filetti di alici:
• 16 filetti di alici fresche (o sottosale)
• olio extravergine di oliva
• pepe
Gallery_Title_recipe_24478
Per la preparazione della polenta: portare a ebollizione 1 l di acqua salata in una pentola e aggiungere a pioggia 250 g di farina di mais avendo cura di rimestare continuamente con una frusta. Cuocere la polenta per 1 ora avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Una volta pronta, stendere la polenta in una teglia, mantenendo uno spessore di 1-2 cm e lasciarla raffreddare completamente anche in frigorifero per 2 ore. Trascorso il tempo, tagliare la polenta con un coppapasta oppure uno stampino da biscotti della forma desiderata e rosolarla in una padella antiaderente ben calda con 0,2 dl di olio extravergine di oliva fino a dorarla su entrambi i lati. Una volta rosolati tutti i cerchietti di polenta, toglierli dalla padella, lasciarli asciugare leggermente con della carta da cucina e pennellarli di pasta di acciughe su tutti i lati. Per la preparazione della fonduta di robiola: tagliare a cubetti 100 g di robiola e scioglierla in un pentolino con 50 g di latte, 10 g di burro, sale e pepe, a fuoco moderato. Una volta ottenuta una crema liscia e omogenea, allontanare la fonduta dal fuoco e amalgamarvi 1 uovo avendo cura di mescolare energicamente affinché non si creino grumi. Per la preparazione dei filetti di acciuga: pulire 16 filettini di alici fresche (o sottosale) sotto acqua corrente, mantenendole aperte a libro e togliendo lische, interiora e testa. A questo punto, saltarle velocemente in una padella antiaderente ben calda con 0,1 dl di olio extravergine di oliva da entrambi i lati. Peparle e tenerle al caldo.