INGREDIENTI:
• Legumi
• 100 g orzo perlato
• 100 g lenticchie
• 100 g piselli secchi
• 100 g fagioli cannellini secchi
• 100 g ceci secchi
• Minestra
• 1 cipolla
• 1 carota
• 1 gambo di sedano
• 2 pomodori
• 1 spicchio aglio
• 1 rametto salvia
• 1 rametto rosmarino
• 0,3 dl olio extra vergine di oliva
• Castagne
• 400 g castagne fresche
• 4 fette di pane
• 1 peperoncino rosso fresco
• 0,5 dl olio extra vergine di oliva
• quanto basta sale e pepe
Gallery_Title_recipe_13413
Per la preparazione dell’ammollo dei legumi: versare in una bacinella 100 g di orzo perlato, lenticchie, piselli secchi, fagioli cannellini secchi e ceci secchi, coprire con dell’acqua e lasciare a bagno per 12 ore. Per la preparazione della minestra: sbucciare 1 cipolla, 1 gambo di sedano e 1 carota. Affettare la cipolla, tritare il sedano e la carota. Tagliare 2 pomodori a pezzetti. In una casseruola rosolare in 0,3 dl di olio extra vergine di oliva 1 spicchio d’aglio sbucciato, eliminarlo, aggiungere la cipolla affettata, il trito di carota e sedano e i pomodori a pezzetti. Cuocere il tutto per 2 minuti. Sgocciolare i legumi, risciacquarli e versarli nella casseruola. Coprire con abbondante acqua fredda, unire 1 rametto di salvia ed 1 di rosmarino, cuocere coperto a fuoco medio per 45 minuti. Per la preparazione delle castagne: sbucciare e spelare 400 g di castagne, aggiungerle alla minestra e continuare la cottura per ulteriori 50 minuti. Mescolare e se necessario, aggiungere acqua calda. A fine cottura insaporire con sale e pepe. Nel frattempo, in una padella o sotto la parte grill del forno, tostare 4 fette di pane. Una volta tostate disporle in 4 scodelle, versarvi la minestra, irrorarla con olio extra vergine di oliva ed aggiungervi qualche fettina di peperoncino fresco o pepe macinato al momento.