Le ricette

Mini quiche, "croissantini" salati, pizzette mediterranee e focaccia al formaggio facile

02:03

Mini quiche, "croissantini" salati, pizzette mediterranee e focaccia al formaggio facile

Le ricette 06.12.2013, 10:06

Di: Viviana Lapertosa 

INGREDIENTI:

Mini quiche:

• 1 disco di pasta brisée

• 8 pomodorini

• 1 uovo

• 200 g di crème fraîche

• 50 g di sbrinz grattugiato

• Qualche rametto di timo

• Sale

• Pepe

“Croissantini” salati:

• 1 rotolo di pasta sfoglia

• 100 g di prosciutto cotto

• 100 g di formaggio di montagna a cubetti

• 1 tuorlo d’uovo per pennellare

• Sale

• Semi di sesamo

Pizzette mediterranee:

• 2 dischi di pane carasau

• 2 cucchiai di polpa di pomodoro

• 100 g di mozzarella

• 50 g di parmigiano grattugiato

• 1 cucchiaio di olive

• 1 cucchiaino di capperi

• Qualche foglia di basilico

• Origano

• Sale

• olio extravergine di oliva

Focaccia al formaggio facile:

• 3 fette grandi di pane carasau

• 150 g di stracchino

• Acqua

• Olio extravergine di oliva

Gallery_Title_recipe_24365

Per la preparazione delle mini quiche: srotolare 1 disco di pasta brisée e bucherellarla con una forchetta o l’apposito attrezzo, quindi tagliarla con un coppapasta in tanti cerchi delle stesse dimensioni degli stampi da forno mignon a disposizione. Foderare la carta forno negli stampi e sistemarvi i cerchietti di pasta facendo aderire i bordi alle pareti. Tagliare 8 pomodorini a fettine, sistemarli sulla pasta e finire decorando con qualche foglia di timo. Sbattere 1 uovo con 1 pizzico di sale, pepe, 200 g di crème fraîche e 50 g di sbrinz grattugiato. Versare il composto sui pomodorini e infornare le mini quiche a 160°C per 20 minuti. Per la preparazione dei “croissantini” salati: srotolare 1 rotolo di pasta sfoglia, bucherellarla con la forchetta e con una rotella taglia pizza ricavare 8 o 16 spicchi. Su ogni spicchio sistemare 1 fettina di prosciutto e 1 cubetto di formaggio e avvolgere creando la caratteristica forma del croissant. Pennellare con 1 tuorlo sbattuto con un po’ di acqua e spolverare con sale e semi di sesamo. Infornare a 160°C per 15-20 minuti circa, fino a colorazione. Per la preparazione delle pizzette mediterranee: lasciare asciugare 2 cucchiai di polpa di pomodoro in un colino, trascorso il tempo trasferirla in una ciotola e condirla con sale, origano e un filo di olio extravergine di oliva. A parte, tagliare a pezzetti o grattugiare 100 g di mozzarella e spezzare il pane carasau ottenendo dei dischetti irregolari. Sistemare i pezzi di carasau sopra un foglio di carta forno e condirli a piacere con la polpa di pomodoro, il basilico, la mozzarella, i capperi e le olive. Infornare a 200°C per 3 minuti e servire le pizzette calde. Per la preparazione della focaccia al formaggio facile: riempire una pirofila con dell’acqua e immergerci velocemente 1 disco grande di pane carasau, quindi trasferirlo su una teglia da forno e adagiarvi qualche pezzetto di stracchino. Ripetere l’operazione con un’altra fetta di pane carasau e stracchino. Completare con un filo di olio extravergine di oliva e cuocere in forno a 180°C per circa 5 minuti.