Le ricette

Paccheri all’astice

03:41

Paccheri all’astice

Le ricette 12.02.2014, 11:01

Di: Alan Rosa  

INGREDIENTI:

Bisque di astice:

• Carcasse di 2 astici

• 0,2 dl di olio extravergine di oliva

• 1 carota

• ½ porro

• ½ sedano rapa

• 1 cipolla

• 2 spicchi di aglio

• 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

• Farina

• Sale

• Pepe

• 5 dl di vino bianco

• 2 dl di panna

• Acqua

Paccheri:

• 320 g di paccheri

• 2 astici

• 1 porro

• 2 pomodori

• 0,2 dl di olio extravergine di oliva

• 2 dl di bisque di astice

• 1 ciuffo di prezzemolo

• Sale

• Pepe

Gallery_Title_recipe_24956

Per la preparazione della bisque di astice: mondare e tagliare a dadini 1 carota, ½ porro, ½ sedano rapa e 1 cipolla. In una pentola scaldare 0,2 dl di olio extravergine di oliva e aggiungere le carcasse di 2 astici. Lasciare tostare per qualche minuto a fuoco moderato, quindi aggiungere le verdure tagliate a dadini, 2 spicchi di aglio, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, sale e pepe e rosolare per un altro paio di minuti. Aggiungere una leggera quantità di farina e sfumare con 5 dl di vino bianco a fuoco vivo. Versare nella pentola abbastanza acqua per coprire il tutto e cuocere per circa 2 ore a fuoco lento. Trascorso il tempo, filtrare la bisque ottenuta con un colino, riporla nella pentola, aggiungere 2 dl di panna e lasciare ridurre della metà a fuoco moderato. Per la preparazione dei paccheri: in una pentola con abbondante acqua in pieno bollore cuocere 2 astici per 8 minuti circa. A cottura ultimata, spolpare gli astici e tagliarne grossolanamente la polpa. Cuocere 320 g di paccheri in abbondante acqua salata. Intanto, in una padella scaldare 0,2 dl di olio extravergine di oliva e stufarvi 1 porro tagliato a julienne per qualche minuto a fuoco moderato. Aggiungere 2 pomodori tagliati a dadini e 2 dl di bisque di astice. Scolare i paccheri, spadellarli nella salsa con l’aggiunta dell’astice precedentemente bollito e finire con una spolverata di prezzemolo tritato.