Ingredienti per 4 persone
300 g di pane toscano raffermo o pane non troppo saporito
Sale
Pepe
1 spicchio di aglio
200 g di büscion di capra
Olio extravergine di oliva
300 g di pomodori pelati
Peperoncino fresco
Qualche foglia di basilico
In una pentola scaldare un goccio di olio extravergine di oliva con 1 spicchio di aglio e un po’ di peperoncino, soffriggere per qualche istante, quindi allontanare dal fuoco e raffreddare leggermente. Intanto, frullare 300 g di pomodori pelati e aggiungerli nella pentola con l’olio, rimettere sul fuoco con qualche foglia di basilico e aggiustare di sale. Tagliare a dadini 300 g di pane raffermo e tenerne da parte una manciata da seccare in forno per alcuni minuti, mentre il resto aggiungerlo al pomodoro. Cuocere il tutto per alcuni minuti avendo cura di mescolare piano piano. In una ciotola condire 200 g di büscion di capra con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Prendere il pane seccato in forno e frantumalo grossolanamente. A questo punto, creare delle palline di büscion aiutandosi con uno spallinatore da gelato e passarle nel pane croccante.
Disporre la pappa al pomodoro in una ciotolina aggiungendo le sfere di formaggio impanate in superficie. Eventualmente, guarnire con qualche foglia di basilico fritta in olio extravergine di oliva.

Ricordi
Cuochi d'artificio 21.10.2015, 18:55
Ricette in breve 21.10.15
RSI Le ricette 22.10.2015, 09:46