INGREDIENTI:
• Pollo dell’Awadh:
• 3 cucchiai di olio di semi
• 2 cipolle
• 80 g di anacardi
• 1 bastoncino di cannella
• 3 chiodi di garofano
• 3 capsule di cardamomo verde
• 1 pollo intero
• zafferano in pistilli
• 4 cucchiaio di acqua di rose
• Dahl:
• 120 g di fagioli mungo decorticati
• 100 g di lenticchie corallo decorticate
• 1 cucchiaino di curcuma
• ½ cucchiaino di sale
• 1 cucchiaio di olio di semi
• 1 cipolla rossa piccola
• 1 pomodoro
• 1 spicchio d’aglio
• 1 cucchiaino di semi di cumino
• 100 g di spinaci
• 1 peperoncino verde (facoltativo)
• Melanzane:
• 24 melanzane giapponesi (piccole e lunghe)
• 12 spicchi d’aglio
• 100 g di zenzero
• 2 cucchiai di coriandolo
• 1 cucchiaino di sale
• 3 cucchiai di olio di semi di girasole
• 1 pizzico di peperoncino in polvere (facoltativo)
• Palak Paneer:
• 1 kg di spinaci
• ½ radice di zenzero
• 2 spicchi d’aglio
• 2 cucchiai di olio di semi girasole
• 1 cucchiaino di semi di cumino
• ½ cucchiaino di semi di fieno greco
• 2 cucchiaini di coriandolo in polvere
• 1,25 dl di latte
• 250 g di ricotta salata
• 1 cucchiaino di garam masala
Gallery_Title_recipe_22821
Per la preparazione del pollo dell’Awadh: In una padella scaldare 2 cucchiai di olio di semi e soffriggere 2 cipolle tagliate a rondelle. In un’altra padella tostare, senza condimento, 1 bastoncino di cannella, 3 chiodi di garofano e 3 capsule di cardamomo verde, finché sprigionano il loro aroma. 5 ‘Passarle poi nel mixer le spezie, 80 g di anacardi e le cipolle soffritte. Distribuire questo composto su un pollo intero e lasciar marinare per 2 ore. Annaffiare con 1 cucchiaio d’olio. Mettere il pollo in una teglia con 125 ml d’acqua e infornare per 50 minuti o finché la carne sarà tenera e dorata. A termine cottura coprire e lasciar riposare per 10 minuti. In una piccola casseruola con 1 dl di latte caldo e versarvi lo zafferano in pistilli. Una volta cotto il pollo, irrorare il con lo zafferano sciolto nel latte e 4 cucchiai di acqua di rose. Per la preparazione del Dahl: Sciacquare 120 g di fagioli e 100 g di lenticchie nell’acqua fredda per tre volte o finché l’acqua diventa limpida. Versarli in una pentola con 1 l d’acqua, portare a ebollizione, aggiungere 1 cucchiaino di curcuma, ½ cucchiaino di sale e cuocere per 20 minuti. 3’ GP Tritare finemente 1 cipolla rossa. Scaldare 1 cucchiaio di olio di semi in una padella, unire la cipolla rossa tritata e dorare per 5 minuti. Aggiungere 1 cucchiaino di cumino, 1 pomodoro tagliato a dadini, 1 spicchio d’aglio tritato e 1 peperoncino verde tagliato ad anelli (facoltativo) e aggiungere dopo qualche minuti di cottura al dahl. Quindi aggiungere 100 g di spinaci e proseguire la cottura per 5 minuti. Eventualmente aggiustare di sale Per la preparazione delle melanzane all’aglio e zenzero: Praticare 4 incisioni nelle 24 melanzane, senza andare fino in fondo. Pelare 100 g di zenzero, tritarlo e unire a 2 cucchiai di coriandolo secco e a 12 spicchi d’aglio. Mettere tutto in un mortaio, aggiungendo 1 cucchiaino di sale e 1 pizzico di peperoncino in polvere (facoltativo) e pestare il tutto. Farcire le melanzane con il composto premendo bene. Scaldare 3 cucchiai di olio si semi di girasole in una padella e abbrustolire le melanzane. Proseguire con la cottura per 15 minuti, senza coperchio. Per la preparazione del Palak Paneer: tritare grossolanamente 1 kg di spinaci sbianchirli in acqua. In un mortaio pestare ½ radice di zenzero grattugiata con 2 spicchi d’aglio. In una padella scaldare 1 cucchiaio di olio di semi di girasole e tostare 1 cucchiaino di semi di cumino e ½ cucchiaino di semi di fieno greco, la pasta di zenzero e aglio, aggiungere gli spinaci scolati, 2 cucchiaini di coriandolo in polvere, 1,25 dl di latte e cuocere fino che il tutto si addensi. A questo punto aggiungere 250 g di ricotta salata tagliata a cubetti , 1 cucchiaio di olio di semi di girasole e 1 cucchiaino di garam masala. Continuare la cottura per qualche minuto.