Ricette

Rigatoni alla pastora a modo mio

10:25

Rigatoni alla pastora a modo mio

RSI Ricette 06.06.2019, 13:54

Di: Christian Frapolli 

Ingredienti per 4 persone

400 g di rigatoni

Condimento:

250 g di ricotta Vaccina

250 g di luganighetta

60 g di ricotta salata (o pecorino)

1 rametto di timo fresco

1 dl di acqua

Olio extravergine di oliva

Sale

Pepe della Vallemaggia

Crema di piselli:

200 g di piselli

1 scalogno

Scorza di 1 limone non trattato

5 dl di brodo vegetale

Olio extravergine di oliva

Sale

Pepe

Per preparare la crema di piselli: in un pentolino scaldare un goccio di olio extravergine di oliva con lo scalogno tritato. Aggiungere i piselli, un pezzetto di scorza di limone, aggiustare di sale e pepe e coprire con il brodo vegetale. Lasciare cuocere per 10 minuti coprendo con un coperchio. Trascorso il tempo, scolare i piselli conservando il brodo di cottura, eliminare la scorza di limone e frullare i piselli con un mixer a immersione aggiungendo un poco di brodo di cottura sino ad ottenere un composto liscio e cremoso

Per preparare il condimento: pelare la salsiccia e sbriciolarla con le mani in un pentolino, aggiungere l’acqua, coprire con un coperchio e cuocere per circa 10 minuti a fuoco moderato, fino a quando il grasso della salsiccia si sarà completamente sciolto.

A questo punto, filtrare il liquido ottenuto in una ciotola, trasferirlo in frigorifero e non appena la parte grassa si sarà solidificata separarle con un colino e conservare il brodo di cottura.

I pezzettini di salsiccia, invece, rosolarli in un padellino con un goccio di olio extravergine di oliva fino a renderli belli croccanti e abbrustoliti, come fosse una granella.

Setacciare la ricotta in una ciotola capiente con un colino a maglia fine, quindi mantecarla aggiungendovi il brodo di cottura della salsiccia e insaporire un po’ di pepe della Vallemaggia e qualche fogliolina di timo.

Cuocere la pasta secondo indicazioni in abbondante acqua salata, scolarla a cottura desiderata, trasferire in una padella appena calda, aggiungere qualche cucchiaio la ricotta e mantecare il tutto con una generosa grattugiata di ricotta salata e 1 cucchiaio o 2 di acqua di cottura della pasta.

Servire i rigatoni ben caldi su qualche cucchiaio di crema di piselli, aggiungendo la granella di salsiccia sopra la pasta, un’ultima grattugiata di ricotta salata e una spolverata di pepe Valle Maggia.