INGREDIENTI:
• Purea di mirtilli:
• 200 g di mirtilli
• 30 g di zucchero
• Risotto ai mirtilli e Roquefort:
• 300 g di riso carnaroli o vialone nano
• 1 scalogno
• 0,2 dl di olio extravergine di oliva
• 1,5 dl di vino dolce
• 1 l di brodo di pollo leggero
• Purea di mirtilli
• 40-50 g di Roquefort
• 30 g di parmigiano
• 30 g di burro
• Guarnizione:
• 4 mirtilli
• 4 scaglie di Roquefort
Gallery_Title_recipe_23786
Per la preparazione della purea dei mirtilli: in un pentolino unire 200 g di mirtilli precedentemente lavati con 30 g di zucchero e cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco moderato fino a ottenere una sorta di marmellata. Trascorso il tempo, allontanare dal fuoco e lasciar raffreddare. Per la preparazione del risotto ai mirtilli e Roquefort: mondare e tritare 1 scalogno e farlo sudare velocemente in una pentola con 0,2 dl di olio extravergine di oliva. Aggiungere 300 g di riso carnaroli o vialone nano e lasciarlo tostare 5 minuti abbondanti a fuoco lento. Alzare la fiamma, sfumare con 1,5 dl di vino dolce e lasciare evaporare. A questo punto, bagnare con 1 l di brodo di pollo leggero avendo cura di aggiungerlo mano a mano fino a metà cottura. Dopo 10 minuti circa, incorporare la purea di mirtilli preparata in precedenza e finire la cottura aggiungendo il brodo rimasto necessario. A cottura ultimata, mantecare con 40-50 g di Roquefort, 30 g di parmigiano e per finire 30 g di burro. Per comporre il piatto: adagiare il risotto sul fondo di una fondina, guarnire con intero e 1 scaglia di Roquefort e 1 mirtillo.