Le ricette

Risotto al nero di seppia

02:58

Risotto al nero di seppia

Le ricette 15.03.2013, 12:28

Di: Alan Rosa 

INGREDIENTI:

Riso:

• 400 g di riso carnaroli

• 100 g di parmigiano grattugiato

• 100 g di burro

• ½ cipolla

• 2 dl di vino bianco

• 0,2 dl olio extravergine di oliva

• 1 l di brodo vegetale

• Sale

Salsa:

• 300 g di seppie

• ½ cipolla

• 1 spicchio d’aglio

• 1 ciuffo di basilico

• 200 g di polpa di pomodoro

• 0,2 dl di olio extravergine di oliva

• Sale e pepe

• 2 dl di vino bianco

• 16 g di nero di seppia (4 bustine)

• 20 g di farina

Gallery_Title_recipe_22587

Per la preparazione della salsa: pulire sotto l’acqua corrente 300 g di seppie e tagliarle a pezzetti. Pulire e tritare ½ cipolla e farla imbiondire in una pentola con 0,2 dl di olio extravergine di oliva e 1 spicchio d’aglio. Lasciare rosolare leggermente a fuoco vivo e aggiungere le seppie continuando a stufare per un paio di minuti a fuoco vivo. Spolverare 20 g di farina e bagnare con 2 dl di vino bianco. A questo punto, aggiungere 200 g di polpa di pomodoro, 1 ciuffo di basilico e 16 g di nero di seppia. Aggiustare di sale e pepe e cuocere per 20 minuti a fuoco moderato. Per la preparazione del risotto: mondare e tagliare ½ cipolla. In una pentola soffriggere la cipolla con 0,2 dl di olio extravergine di oliva per qualche istante e aggiungere 400 g di riso carnaroli. Lasciare tostare il riso per qualche minuto a fuoco vivo, quindi bagnare con 2 dl di vino bianco e lasciarlo evaporare. A questo punto, continuare la cottura avendo cura di aggiungere 1 mestolo di salsa al nero di seppia e 1 di brodo vegetale, un po’ per volta, aspettando che il liquido venga assorbito tra un mestolo e l’altro. Continuare la cottura del risotto con la salsa al nero di seppia e 1 l di brodo vegetale per 15 minuti a fuoco moderato, rimestando continuamente. A cottura ultimata, aggiustare di gusto con il sale e mantecare con 100 g di burro e 100 g di parmigiano grattugiato.