INGREDIENTI:
• Crema di ricotta e pomodori secchi:
• 150 g di ricotta fresca
• 50 g di parmigiano o pecorino
• 50 g di pomodorini secchi
• 1 cucchiaio di capperi
• 1 cucchiaio di pinoli
• 1 spicchio d’aglio
• Olio extravergine d’oliva
• sale.
• Foglie di menta fresca o basilico
• Un cucchiaio di origano fresco o secco
• Pane carasau
• Zucchine ripiene:
• 2 zucchine di taglia media
• 150 g formaggio caprino morbido
• 1 ciuffo di menta
• Miele (facoltativo)
• Olio extravergine d’oliva
• Ostriche scappate:
• 1 limone
• Burro
• 10 filetti di acciughe sott’olio
• 10 cracker
• Mini vol-au-vent con mousse di mascarpone e sedano:
• 8 mini ol au vent
• 150 g di mascarpone
• 150 g di gamberetti
• 1 gambo di sedano verde
• Scorza di 1/2 limone
• 0,5 dl di panna
• Sale
• pepe
• Confettura di fichi secchi:
• 8 fette di culatello
• 100 g di fichi secchi
• 50 g di zucchero
• 2 dl di acqua calda
• 8 fette di pane di segale
Gallery_Title_recipe_22218
Per la preparazione della crema di ricotta e pomodori secchi: mettere 50 g di pomodori secchi in una ciotola, coprirli di acqua calda e lasciarli ammorbidire per 10 minuti. Passati 10 minuti sgocciolare i pomodorini e metterli in un cutter, unirvi 1 cucchiaio di capperi, 1 cucchiaio di pinoli, 150 g di a ricotta fresca,50 g di parmigiano, 1 spicchio d’aglio, alcune foglie di menta o basilico,1 cucchiaio di origano e frullare il tutto mantecando con un filo d’olio extravergine d’oliva sino ad ottenere la consistenza di una crema, non importa se i pomodorini non saranno completamente tritati. Servire con delle fette di pane di frumento molto sottili e tostarle leggermente in forno. Per la preparazione dei rotolini di zucchine: lavare e affettare 2 zucchine nel senso della lunghezza. Mantecare il formaggio con un filo di olio extravergine d’oliva e lavorarlo sino ad ottenere un composto cremoso, aggiungere le foglie di menta spezzettate con le mani e mescolate il tutto. Prendere un cucchiaino colmo di composto, disporlo sull’estremità di una fetta di zucchina e arrotolarla. Riporre i rotolini di zucchine almeno una mezz’ora in frigorifero. I rotolini potranno essere serviti con del miele, infatti il formaggio caprino si sposa molto bene con la dolcezza del miele. Per la preparazione delle ostriche scappate: Sbucciate 1 limone a vivo ed affettatelo molto sottilmente, le fette non dovranno avere uno spessore superiore a 2 mm, utilizzate un coltello ben affilato o la mandolina. Imburrate leggermente i cracker, deporre su ciascuno una fetta di limone e un filetto di acciuga precedentemente sgocciolato. Le ostriche scappate andranno mangiate in un sol boccone, la leggera croccantezza del cracker, la sottile fetta di limone e l’intenso sapore dell’acciuga daranno quasi l’illusione di mangiare un’ostrica vera! Per la preparazione della mousse di mascarpone, gamberetti e sedano: in una ciotola unire 150 g di mascarpone, 150 g di gamberetti ( conservarne almeno 8 per la decorazione) ed 1 gambo di sedano tritato al coltello, un pizzico di sale e di pepe e rimestare il tutto sino ad ottenere un composto omogeneo. Se è solo se il composto dovrà risultare troppo consistente aggiungere un poco di panna. Utilizzando un sac a poche riempire i mini vol-au-vent e decorare con un gamberetto e una zesta di limone. Per la preparazione della confettura di fichi secchi: lasciare i fichi in ammollo in acqua per almeno 1 notte, sgocciolarli, tagliarli a tocchettini e metterli in una pentola, unirvi 50 g di zucchero farlo sciogliere a fuoco medio, versare 2 dl d’acqua calda e lasciare cuocere, sempre a fuoco medio, sino ad ottenere la consistenza di una marmellata Per la preparazione delle tartine: prendere le 8 fette di pane di segale, spalmarvi un poco di confettura di fichi e sopra adagiarvi una sofficie fetta di culatello.