Ingredienti per 4 persone
200 g di pane raffermo a fette
250 g di pomodorini
350 g di stracchino
50 g di formaggio grattugiato
3 uova
3 dl di latte
Prezzemolo fresco
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Prendere un foglio di carta forno e foderare uno stampo da plumcake delle dimensioni di 24x13 cm e pennellare la carta con un po’ di olio extravergine di oliva. In una ciotola sufficientemente capiente unire e sbattere 3 uova con 3 dl di latte, 50 g di formaggio grattugiato e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto omogeneo.
Inzuppare le fette di pane nel composto di uova e formaggio, sgocciolarle e sistemarle sul fondo dello stampo avendo cura di ricoprire l’intera superficie. Ottenuto il primo strato di fette di pane, aggiungere i pomodorini freschi tagliati a pezzetti e metà dello stracchino. Continuare sistemando un altro strato di fette di pane raffermo, sempre inzuppate nel composto, quindi distribuire altri pomodorini e altro stracchino, terminando il tutto con un ultimo strato di fette di pane inzuppate.
Al composto rimasto aggiungere del prezzemolo tritato, quindi distribuire uniformemente sulla superficie della torta lasciando che il tutto venga ben assorbito
Decorare la superficie con altri pomodorini, quindi cospargere il tutto con un po’ di formaggio grattugiato e cuocere in forno preriscaldato a 200°C circa per 40 minuti fino a quando la torta risulta ben dorata.
Lasciare intiepidire prima di sfornare.
La torta può essere consumata calda o anche fredda come antipasto estivo.
Rustici
Cuochi d'artificio 12.04.2016, 16:55
Le ricette in breve 12.04.16
RSI Cuochi d'artificio 13.04.2016, 09:19