INGREDIENTI:
• Trofie
• 300 g farina bianca
• 100 g farina integrale
• 2 dl acqua
• quanto basta sale
• Pesto ligure
• 250 g foglie basilico
• 125 g Parmigiano grattugiato
• 60 g pinoli
• 80 g fagiolini
• 2,5 dl olio extra vergine di oliva
• 2 patate
• quanto basta sale
• Pesto alla siciliana
• 800 g pomodori peretti
• 150 g Parmigiano grattugiato
• 150 g ricotta di mucca
• 70 g pinoli
• 70 g ricotta salata
• 1,9 dl olio extra vergine di oliva
• 15 foglie basilico
• 1 melanzana
• 1 spicchio aglio
• quanto basta sale e pepe
Gallery_Title_recipe_14668
Per la preparazione delle trofie: in una bacinella amalgamare 300 g di farina bianca con 100 g di farina integrale, sale e 2 dl di acqua. Lavorare l’impasto con energia per qualche minuto e formare un panetto. Prelevare poco impasto alla volta e con il palmo delle mani confezionare le trofie. Per la preparazione del pesto ligure: in una bacinella amalgamare 250 g di basilico in foglie con 2,5 dl di olio extra vergine di oliva, 60 g di pinoli, 125 g di Parmigiano grattugiato ed il sale. Conservare il tutto in frigorifero per 30 minuti, successivamente preparare il pesto con l’aiuto del mixer oppure utilizzando un mortaio. Conservare il pesto ottenuto in frigorifero. Nel frattempo mondare 80 g di fagiolini e tagliarli a metà nel senso della lunghezza. Sbucciare e tagliare a quadretti 2 patate. In una pentola, cuocere per 3 minuti in acqua salata le patate ed i fagiolini, unire metà delle trofie e continuare la cottura per altri 4 minuti, al termine scolare e trasferire la pasta in una bacinella insaporendola con il pesto Ligure. Per la preparazione del pesto alla siciliana: tagliare a metà 800 g di pomodori peretti privandoli dei semi. In un mixer unire 150 g di ricotta di mucca, 15 foglie di basilico, 1 spicchio di aglio sbucciato, 1,5 dl di olio extra vergine di oliva, 150 g di Parmigiano grattugiato, 70 g di pinoli ed i pomodori tagliati. Insaporire il tutto con sale e pepe e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Sbucciare 1 melanzana, tagliarla a quadrettini e rosolarla per 3 minuti in una padella con 0,4 dl di olio extra vergine di oliva, insaporendola con sale e pepe. In abbondante acqua salata cuocere le trofie rimanenti e condirle con il pesto alla siciliana, unire le melanzane trifolate e spolverarle con una grattugiata di ricotta salata.