I nostri account di posta elettronica, di whatsapp e dei vari social media sono stati nuovamente inondati di messaggi truffaldini che tentano di accaparrarsi preziosi dati personali.
Ce ne avete segnalati due in particolare. Un concorso per festeggiare i presunti 100 anni di Migros e uno per il 160° anniversario di UBS.
Il phishing in questo caso è piuttosto eclatante, ecco perché.
Migros è stata fondata nel 1925 mentre UBS è del 1862. Entrambe le celebrazioni arrivano quindi un po’ in anticipo.
Il fantomatico premio è in dollari e non in franchi svizzeri.
I siti su cui sono ospitati i due concorsi non hanno niente a che vedere con Migros e UBS.
Insomma, prima di partecipare a concorsi online che chiedono i vostri dati osservate bene quel che avete davanti. Spesso basta poco per evitarsi un sacco di grane.
E se siete in cerca di altri trucchi per riconoscere messaggi di phishing, vi consigliamo la visione di questo servizio:
Nella rete del phishing
Inchieste 11.12.2020, 22:41