Colpo di scena

Ritornerò e sarò milioni

Originale Radiofonico di Guido Piccoli

Ritornerò e saò milioni

Da lunedì 8 maggio a venerdì 19 maggio 2023 ore 20:00

Con: Claudio Moneta, Joseph Scicluna, Mohammed Soudani, Markus Zohner, Hugo Gargiulo, Matteo Carassini, Augusto di Bono, Luca Bottale, Chiara Petruzzelli, Mario Cei, Antonio Ballerio, Oliviero Corbetta, Diego Gaffuri, Marco Costantini,Davide Gagliardi, Iljia Lunginbühl
Regia: Guido Piccoli
Presa del suono, sonorizzazione ed editing: Angelo Sanvido
Produzione: Francesca Giorzi


Riascolta qui le puntate

  • La vergogna (1./10)

    Colpo di scena 08.05.2023, 13:30

  • La punizione (2./10)

    Colpo di scena 09.05.2023, 13:30

  • Il dilemma (3./10)

    Colpo di scena 10.05.2023, 13:30

  • La vigilia (4./10)

    Colpo di scena 11.05.2023, 13:30

  • La rivolta (5./10)

    Colpo di scena 12.05.2023, 13:30

  • La sorpresa (6./10)

    Colpo di scena 15.05.2023, 13:30

  • La vendetta (7./10)

    Colpo di scena 16.05.2023, 13:30

  • La paura (8./10)

    Colpo di scena 17.05.2023, 13:30

  • La fine (10./10)

    Colpo di scena 19.05.2023, 13:30

L’illusione di un mondo sempre più pacifico e giusto svanisce giorno dopo giorno. Non solo nei paesi più poveri, ma anche in quelli a forte sviluppo economico riprende, pur sotto forme diverse dal passato, il fenomeno della schiavitù. E sorgono focolai di ribellione, quasi sempre senza organizzazione e senza strategia, che fanno riaffiorare il mito di Spartaco, il ribelle che sfidò e tenne in scacco per tre anni Roma, il più potente impero mai visto sulla terra. Riproponendo la pagina di storia che lo vide protagonista, Guido Piccoli ha voluto descrivere la disperazione dei gladiatori e la noncuranza dei romani che stentano a capire cosa succede. Ne scaturisce uno sceneggiato fedele a quanto raccontato dagli storici dell’epoca, ma anche evocativo delle dinamiche più attuali del dominio e della ribellione. Per rendere evidente, anche se implicita, questa assonanza Piccoli ha voluto nel cast, accanto ad attori conosciuti come Claudio Moneta, Augusto di Bono anche attori dalla naturale pronuncia “straniera” come Joseph Scicluna, Markus Zohner e Mohammed Soudani, per ricordare l’eterogeneità dell’esercito di schiavi guidato da Spartaco, il trace.


(PROD RSI 2011)

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare