Tags: Millevoci, Miti, Svizzera, Icone, Oliver Scharpf, Gabrieel Capelli editore, 2011A
Dall’ Emmentaler al Toblerone, da Guglielmo Tell al cervelat, passando per lo chalet, Heidi, l’Ovomaltina e il segreto bancario: 28 miti, 28 icone che raccontano il nostro paese all’estero.
Ma quali sono i miti svizzeri sopravvissuti al tempo? Quali si sono impietosamente sgretolati e quali invece sono tutt’oggi dei passe-par-tout in grado di rappresentare la Svizzera, uno dei paesi più citati e meno conosciuti, su cui spesso gravano molti luoghi comuni?
Oliver Scharpf –giornalista e scrittore svizzero- ne ha scelti 28 raccontandoli tra il serio e l’ironico in “Lo chalet e altri miti svizzeri” -una pubblicazione apparsa per Gabriele Capelli editore che in queste settimane è andata letteralmente a ruba- accompagnandoci così in un gran tour mitologico dalla Svizzera di ieri a quella di oggi.
Ma può il mito trasformarsi in luogo comune?
E voi quali altri miti aggiungereste all’elenco?
Oliver Scharpf è ospite di Rossana Maspero a Millevoci lunedì 24 gennaio.
Gallery image
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647