Dal 1997 Grandi Giardini Italiani divulga e promuove a livello internazionale il patrimonio di un circuito selezionato di oltre 90 giardini visitabili, sia pubblici, sia privati, in 12 diverse regioni italiane, con l'aggiunta del Canton Ticino e dell'isola di Malta. E' un'organizzazione che opera nel campo dell'ambiente, del paesaggio e della cultura, leader nel settore del cosiddetto "Horticultural Tourism", che permette di scoprire mete al di fuori dei consueti itinerari turistici. Nel 2012 ha registrato circa 8 milioni di visitatori paganti.
Venerdì 15 marzo 2013 Grandi Giardini italiani promuove presso Villa Erba a Cernobbio dalle 9.30 alle 18.00 un convegno, a ingresso gratuito, che costituisce da anni un appuntamento per gli addetti ai lavori, ma che ora si apre anche a tutti gli interessati e al pubblicio ticinese. Una giornata sul valore artistico dei parchi, su 500 anni di storia dell'arte e del paesaggio, su origini e recenti sviluppi di parchi e giardini, contenitori di storie familiari. Giardini come luoghi speciali, unici, irripetibili. Giardini come segni di prestigio botanico, di arte, storia, capolavori e patrimoni da tutelare. Millevoci ospiterà Judith Wade, fondatrice e Direttrice di Grandi Giardini Italiani, Guido Maspoli, direttore delle Isole di Brissago e del relativo parco botanico e altri ospiti.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647