Alla scoperta dei parchi giochi, La consulenza 02.12.2014
La consulenza 02.12.2014, 15:28
Contenuto audio
Sono luoghi sempre molto frequentati e apprezzati dai bambini che ci vanno per divertirsi e stare all’aria aperta: i parchi giochi piacciono sempre e, con il trascorrere degli anni, anche loro si sono arricchiti con attrazioni di ogni tipo e genere.
Vi sono stati anche importanti lavori per renderli più sicuri e più naturali; i Comuni della Svizzera italiana sono attenti e sensibili e cercano di curare queste strutture nel migliore dei modi, rendendole accoglienti per tutti. Ogni tanto però, purtroppo, in alcuni parchi giochi c’è carenza di pulizia e di manutenzione e può capitare di imbattersi in attrazioni vecchie e rischiose.
Petra Pigazzini, che è una mamma di Gudo ha dedicato all’argomento un blog che mira “allo scambio di informazioni ancora più diretto e dove anche voi che ci seguite potete segnalarci tranquillamente i vostri parchi, aggiungendo foto, segnalazioni o solo per scambiare opinioni e fare quattro chiacchiere”.
Ebbene, la consulenza farà il punto sui parchi giochi nella Svizzera italiana; si parlerà della loro ubicazione, della loro sicurezza e delle indicazioni che segnalano come raggiungerli. Insomma cosa c’è e cosa manca nei parchi giochi, in una sorta di censimento in voce con in studio con la signora Pigazzini e Bruno Bernasconi, capo delegato per la Svizzera meridionale dell’ Upi, l’Ufficio prevenzione infortuni.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646