Sempre di più le persone organizzano le proprie vacanze riservando sulle grandi piattaforme online voli aerei, alberghi, noleggio auto, ecc.
Una pratica che permette una grande libertà, consente a volte di risparmiare qualche soldo, ma espone anche a qualche rischio.
Quali sono i diritti dei consumatori in questi casi? Cosa succede invece nel caso di voli ritardati o annullati, bagagli danneggiati, camere d’albergo che non corrispondono alle foto proposte nella prenotazione? Con Ivan Campari, Redattore responsabile presso ACSI - Associazione Consumatrici e Consumatori della Svizzera Italiana.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646