Millevoci

Alpi da brivido

Con Sarah Tognola

Thrill Walk, Schilthorn
44:01

Alpi da brivido, Millevoci 08.08.16

Millevoci 08.08.2016, 14:00

Paura, brividi, esperienze da urlo. È sempre più frequente sulle alpi, notare interventi umani progettati anche per aumentare l'adrenalina di esploratori e visitatori. L'ultimo battesimo, lo scorso 8 luglio, ha avuto luogo sullo Schilthorn (alpi bernesi): l’inaugurazione di una gigantesca passerella in vetro e acciaio a ben 2'677 metri d’altitudine. Secondo i promotori di questa nuova attrazione, la gente oggi ha sempre più bisogno di vivere esperienze intense e quindi per potenziare il turismo svizzero, sono necessarie proposte che travalicano la tradizionale escursione in luoghi idilliaci. Gli ecologisti non la pensano però cosi: l’associazione ambientalista, "Mountains Wilders” ha giudicato uno sfregio la passerella sullo Schilthorn e ha lanciato l'allarme affinché le alpi svizzere "non si trasformino in un parco di divertimenti" .

Ospiti:
Fabrizio Barudoni
, Direttore Leventina organizzazione turistica regionale Bellinzonese Alto Ticino
Dalmazio Ambrosioni, giornalista
Marco Grandi, alpinista, fondatore e direttore del Festival dei Festival, Rassegna internazionale della cinematografia alpina

Freddy Nock sul Thrill Walk, Schilthorn

Freddy Nock sul Thrill Walk, Schilthorn

  • ©schilthorn.ch

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare