Si è spenta martedì notte nella sua casa di Milano, dopo una lunga malattia, la pittrice e regista Angela Ricci Lucchi. Lo riporta la pagina online del Festival del Film di Locarno, appuntamento che l’ha vista spesso ospite con i suoi lavori.
Nata a Lugo di Romagna nel 1942, iniziò studiando pittura con Oskar Kokoschka, per poi avvicinarsi al cinema insieme all'architetto Yervant Gianikian, suo compagno d'arte e di vita.
Dagli anni Settanta i due realizzano numerosi cortometraggi di cinema sperimentale e d’avanguardia, come i cosiddetti “film profumati”, la cui proiezione era accompagnata dalla diffusione di essenze aromatiche in sala. L'esperienza confluisce poi nei documentari degli anni Ottanta, basati su filmati d’archivio, specie immagini di guerra e del periodo coloniale.
Da sempre estranei al cinema italiano più tradizionale - si legge sulla pagina online del Pardo - Angela Ricci Lucchi e Yervant Gianikian hanno realizzato lavori liberi, raffinati e militanti, vicini allo spirito che guida il Locarno Festival, dove hanno portato i loro “diari” coloniali.
pardo.ch/BRav