Il papà di "Scream", di "A Nightmare on Elm Street", di "Le colline hanno gli occhi" e di molti altri classici horror è deceduto nella sua casa di Los Angeles. Il regista Wesley Earl Craven, 76 anni, aveva un tumore.
Il re del brivido sapeva bene cosa cercava il pubblico: "La ricetta è semplice, la gente vuole sangue; è il sangue che li fa urlare!". Una formula semplice, ma che gli ha permesso di diventare uno dei registi americani più famosi del genere.
Craven è cresciuto a Cleveland, in Ohio, e ha studiato letteratura e psicologia all'Università Johns Hopkins. La voglia di sanguinosa rivalsa delle vittime è stato il filo conduttore di tutta la sua filmografia ed è stato il primo a portare la rappresentazione della violenza a livelli fino a quel momento impensabili, catapultandola nella vita di tutti i giorni.
Il maestro dell'orrore ha però dichiarato di non amare il genere di cui è stato uno dei massimi esponenti: "Alien? Non posso guardarlo, mi fa troppa paura!".
Dal TG12.30:
Morto Wes Craven
Telegiornale 31.08.2015, 12:30
ATS/CaL