Una delle voci più conosciute della musica leggera tedescofona si è spenta. All'età di 80 anni domenica nel canton Turgovia è deceduto Udo Jürgens, cantante austro-svizzero di grande successo. Durante una passeggiata è stato vittima di un collasso cardiaco. Trasferito all'ospedale di Münsterlingen si è spento nonostante i tentativi di rianimarlo.
La notizia della sua morte è subito rimbalzata su tutti i siti dei grandi mass media di lingua tedesca. Il concerto dello scorso 7 dicembre all'Hallenstadion di Zurigo rimarrà così la sua ultima apparizione pubblica.
Nato il 30 settembre 1934 a Klagenfurt (A), è stato protagonista di una carriera folgorante, spaziando in vari generi, dallo schlager alla musica pop e partecipando anche due volte al festival di Sanremo: nel 1965 con "Abbracciami forte" e nel 1968 con "Per vivere".
Ha composto oltre 1'000 canzoni, pubblicato 50 album e venduto 105 milioni di dischi. Trasferitosi in Svizzera, nel 2007 aveva anche ricevuto la cittadinanza elvetica.
Diem/ATS
RG 07.00 del 22.12.2014 Il servizio di Roberto Porta
RSI Info 22.12.2014, 07:15
Contenuto audio