Cultura e spettacoli

Houdini moriva novant’anni fa

Il mago delle fughe impossibili stroncato da una peritonite la notte di Halloween

  • 30.10.2016, 16:59
  • 06.09.2023, 05:12
Henry Houdini s'immerge legato mani e piedi

Henry Houdini s'immerge legato mani e piedi

  • Library of Congress

Era il 31 ottobre 1926, giorno di Halloween, quando Henry Houdini morì a soli 52 anni. Houdini, al secolo Ehrich Weisz, è considerato uno degli illusionisti ed escapologi più famosi della storia. Nacque a Budapest nel 1874. Quattro anni dopo, la famiglia si trasferì negli Stati Uniti. La leggenda Houdini si affermò nei primi due decenni del XX secolo. Fu consacrato alla fama nel 1913 con il numero della cella della tortura cinese.

Negli anni successivi si dedicò anche ad una sorta di attività di “acchiappafantasmi”, cercando di smascherare medium e parapsicologi svelandone le loro frodi.

Per sostenere le sue teorie contro lo spiritismo, prima di morire, fece un patto con la moglie Bess dicendole che se fosse stato possibile l'avrebbe contattata tramite un messaggio in codice convenuto tra loro due.

Ogni notte di Halloween, per i successivi dieci anni, la donna tenne una seduta spiritica per verificare il patto. Infine, dopo un'ultima fallimentare seduta, si arrese e spense la candela dicendo: “Anche la mia ultima speranza se ne è andata. Buona notte Harry”.


00:40

Houdini - L'ultimo mago

RSI New Articles 30.04.2015, 10:59

Houdini. L'ultimo mago, andato in onda alla RSI un paio di anni fa, è un film del 2007 diretto da Gillian Armstrong. Il film, ambientato negli anni venti, ripercorre uno spaccato della vita di Harry Houdini.

ANSA/Dek

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare