Cultura e spettacoli

La Palma d’oro allo statunitense Sean Baker

Il film “Anora” ricompensato alla 77esima edizione del Festival di Cannes - Premio speciale per l’iraniano Mohammad Rasoulof

  • 25 maggio, 20:15
  • 26 maggio, 12:00
  • INFO
613752698_highres.jpg

Sean Baker vincitore un po' a sorpresa

  • keystone
Di: AFP/ANSA/pon

La Palma d’oro 2024 va ad “Anora” dello statunitense Sean Baker, scelto fra i 22 film del concorso principale della 77esime edizione del Festival di Cannes. L’annuncio è stato dato sabato nel corso della cerimonia di premiazione. “Per tutta la mia vita, il mio sogno è stato di andare a Cannes”, aveva raccontato il vincitore, un cineasta indipendente di 53 anni, già diverse volte pure ospite del Festival di Locarno. Ha fatto ancora meglio con la storia di una “sex worker” che sposa il figlio di un oligarca russo, una sorta di Cenerentola del XXI secolo. Il secondo riconoscimento per importanza, il Grand Prix, è andato a “All we imagine as light”, dell’indiana Payal Kapadia.

Festival di Cannes: il palmarès

Telegiornale 25.05.2024, 20:00

La giuria di nove membri presieduta da Greta Gerwig ha assegnato un premio speciale a “The seed of the sacred fig” dell’iraniano 51enne Mohammad Rasoulof, regista dissidente condannato a 8 anni di prigione a Teheran e fuggito clandestinamente dal suo Paese.

Significativo anche il premio collettivo per la migliore interpretazione femminile, andato a quattro interpreti di “Emilia Perez”, opera firmata da Jacques Audiard, che ha ricevuto anche il premio della giuria. Le vincitrici sono Zoe Saldana, Selena Gomez, Adriana Paz e Karla Sofia Gascon. Quest’ultima, 52 anni e donna da 6, è la prima transessuale a ricevere questa ricompensa. Nella pellicola interpreta un implacabile barone della droga messicano, che decide di cambiare sesso.

In campo maschile, il migliore interprete è lo statunitense Jesse Plemons per “Kinds of Kindness” di Yorgos Lanthimos. Miguel Gomes ha vinto per la regia di “Grand Tour”, Coralie Fargeat per la sceneggiatura di “The Substance”.

Halfdan Ullmann Tøndel per “Armand” porta a casa la Caméra d’or per la migliore opera prima. A George Lucas, il “papà” di “Guerre stellari”, è andata infine una Palma d’oro alla carriera, ricevuta dalle mani di Francis Ford Coppola.

Festival del Film di Cannes, edizione numero 77

Telegiornale 14.05.2024, 20:00

  • Sean Baker
  • Payal Kapadia
  • Greta Gerwig
  • Mohammad Rasoulof
  • Jacques Audiard
  • Zoe Saldana
  • Selena Gomez
  • Adriana Paz
  • Karla Sofia Gascon
  • Jesse Plemons
  • Giorgos Lanthimos
  • Miguel Gomes
  • Coralie Fargeat
  • Halfdan Ullmann Tøndel
  • George Lucas
  • Cannes
  • Anora
  • All we imagine as light
  • The seed of the sacred fig
  • Kinds of Kindness
  • Grand Tour
  • The Substance
  • Armand
  • Guerre stellari
  • Palma d’oro

Ti potrebbe interessare