Riapre il Museo Vela di Ligornetto, che era rimasto chiuso per 15 mesi in seguito a una serie di lavori di miglioria, in particolare alla climatizzazione e al sistema di sicurezza, per permettere all'istituzione di rispondere agli standard internazionali e di restare aperta tutto l'anno. La cerimonia di oggi, mercoledì, ha testimoniato l'importanza della struttura per la Confederazione, che ne è la proprietaria dal 1892. Era atteso anche il consigliere federale Alain Berset, che però è stato costretto a rinunciare perché malato. Lo ha sostituito la direttrice dell'Ufficio federale della cultura Isabelle Chassot, che ha parlato di Vincenzo Vela come di un artista "troppo a lungo incompreso perché avanti rispetto ai tempi".
Dentro il nuovo Museo Vela a Ligornetto
Oltre all'imponente gipsoteca (la collezione di riproduzioni in gesso) delle opere del maestro, morto nel 1891, il museo conserva i lasciti del fratello Lorenzo e del figlio Spartaco (un pittore), ma anche una quadreria ottocentesca di pittura lombarda e una delle più antiche collezioni fotografiche private svizzere.
CSI/pon
Dal Quotidiano:
22.04.2015: Alla scoperta del nuovo Museo Vela di Ligornetto nell'Approfondimento
RSI Il Quotidiano 22.04.2015, 20:10
CSI 18.00 del 22.04.2015 Il servizio di Enrico Bianda
RSI Info 22.04.2015, 17:47
Contenuto audio