L’agenzia viaggi web Bravofly Rumbo, con sede a Chiasso e che occupa 570 persone (260 in Ticino), vuole entrare alla Borsa svizzera, ciò che potrebbe già accadere in aprile. Il valore dell’azienda è di circa 450 milioni di euro. Il direttore della società Francesco Signoretti ha affermato mercoledì che l'intenzione è quella di raccogliere tra gli 80 e i 110 milioni di euro dai nuovi azionisti.
I fondatori e il management rinunceranno alla maggioranza assoluta, ma conserveranno il controllo dell’azienda. Tra gli attuali investitori anche la famiglia Agnelli e l’uomo d’affari ticinese Tito Tettamanti.
Attività intensa
Nel 2013 circa 4,5 milioni di persone sono stati clienti di Bravofly Rumbo, fondata nel 2004 in Italia come Volagratis. Il fatturato è stato di 123,2 milioni di euro, con una crescita del 64%. La cifra d’affari lorda è di 1,05 miliardi di euro. L’agenzia turistica in rete è forte soprattutto in Spagna, Italia e Francia ed è una delle più importanti d’Europa. La quotazione permetterà di valorizzare il patrimonio, studiando nuove acquisizioni, ad esempio nel settore dell’affitto di automobili e di appartamenti di vacanza.
Fiducia
La fiducia nel settore delle riservazioni turistiche online è grande: si prevede che il settore crescerà dell’11%. Nel 2013 la parte del turismo europeo sul web è stata di 42 miliardi di euro su un totale di circa 270.
ATS/Da.Pa.
Gallery image - Chiasso, Bravofly vola in borsa
Gallery video - Chiasso, Bravofly vola in borsa