Alcune insegne sono sparite, ma Migros è ancora il negozio di riferimento per il 53% dei consumatori svizzeri, Coop per il 35% mentre tutti gli altri si spartiscono il decimo restante: sono passati dieci anni dallo sbarco in Svizzera delle catene di supermercati Aldi e Lidl, che non hanno portato la rivoluzione che qualcuno prospettava e che i giganti temevano, tanto da puntare su linee di prodotti a basso prezzo. I due marchi insieme non arrivano al fatturato di Denner e al 10% di quota di mercato.
Non che gli hard discounter tedeschi non abbiano avuto successo: le filiali aperte sono 280 e uno svizzero su tre, secondo una ricerca di comparis, fa la spesa da loro almeno una volta al mese. Uno su tre più raramente mentre gli altri non ci sono mai stati. Il concetto quindi si è imposto, anche se adattato al mercato elvetico. Non a caso, nei confronti fra i prezzi raramente Lidl e Aldi risultano i negozi meno cari.
RG/pon
RG 18.30 del 23.10.2015 Dieci anni di Aldi e Lidl - L'approfondimento di Luca Fasani
RSI Info 23.10.2015, 17:41
Contenuto audio