La vendita di vetture elettriche in Svizzera è frenata dall’imposta sugli autoveicoli, cioè dalla soppressione dell’esenzione della tassa del 4% cui sottostanno tutte le auto. Lo sostiene l’associazione degli importatori Auto-Svizzera, che parla di un “vero e proprio autogol da parte del Consiglio federale” in relazione alla misura entrata in vigore all’inizio del 2024.
Complessivamente, nella prima metà dell’anno sono state vendute l’8% in meno di vetture elettriche nuove rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La quota di mercato delle auto in questione è scesa al 17,6%, tornando così al livello del 2022.
In sensibile aumento sono per contro i veicoli ibridi: +14% le immatricolazioni. In relazione ai motori termici tiene il diesel (+3%), mentre arretrano i propulsori a benzina (-13%). Complessivamente il mercato perde un 2%.
RG 07.00 del 02.01.2024 - Il servizio di Maria Jannuzzi
RSI Info 02.01.2024, 08:07
Contenuto audio