Economia e Finanza

Nessuna soluzione per Sika

Necessario un mediatore nella lotta per il controllo del gruppo chimico, secondo un ex amministratore

  • 31.07.2016, 17:38
  • 07.06.2023, 21:59
Il conflitto prosegue dal dicembre 2014

Il conflitto prosegue dal dicembre 2014

  • keystone

Il conflitto tra i dirigenti di Sika e Saint-Gobain per il controllo del gruppo chimico può essere risolto solo ricorrendo a un mediatore tra le due parti, secondo Georg Stucky, già amministratore dell'azienda e consigliere nazionale di Zugo.

Le parti sono in attesa di un giudizio del tribunale cantonale, che dovrebbe essere pronunciato nel corso dell'estate, ma secondo Stucky finché ci si affiderà ai legali non sarà possibile trovare una soluzione.

Il nocciolo del problema è la cessione da parte della famiglia Burkard-Schenker del 16% delle azioni, che garantiscono però il 52% del diritto di voto. Un'operazione che i vertici dell'azienda bloccano da circa 20 mesi.

ATS/sf

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare