Se qualcuno pensava che la lotta contro la condivisione illecita delle password per vedere Netflix potesse portare a una fuga di sottoscrizioni, si è sbagliato di grosso. Nel primo trimestre la piattaforma di streaming ha infatti visto 9,33 milioni di nuovi abbonati, portando il totale in tutto il mondo a 270 milioni.
Numeri che hanno superato le aspettative degli esperti, i quali si attendevano non più di cinque milioni di nuovi clienti. A spingere questo dato è soprattutto quello degli abbonamenti comprensivi di pubblicità, meno cari rispetto agli altri. In questo caso, nel confonto con il trimestre precedente, si è vista una crescita del 65%.
Per il futuro Netflix vuole puntare maggiormente sui programmi dal vivo, i film e i giochi. Anche lo sport è un settore nel quale ha deciso di entrare, ma in questo caso senza spingere troppo.