Il Liechtenstein ha fornito informazioni fiscali agli Stati Uniti relative a fondazioni
ed enti con sede nel Principato. Il Dipartimento di giustizia americano lo aveva richiesto negli scorsi giorni alla SIFA, l'autorità responsabile per la strategia della piazza finanziaria del Governo di Vaduz.
I procuratori incaricati di New York avevano richiesto dati statistici sul numero di clienti statunitensi che hanno creato fondazioni ed enti nel Liechtenstein attraverso fiduciarie del Principato.
I dati richiesti riguardano il periodo compreso tra il 2008 e oggi. Si tratta di informazioni che possono aiutare gli USA a preparare un'eventuale richiesta di assistenza amministrativa formale.
Nel mirino della giustizia a stelle e strisce potrebbero quindi finire non solo evasori americani, ma anche banche straniere che hanno costruito strutture patrimoniali nel Liechtenstein, come banche elvetiche e di altri paesi.