I dazi statunitensi fermano i pacchi alla frontiera. Diversi servizi postali, tra cui Royal Mail, DHL e PostNord, hanno infatti annunciato la sospensione temporanea delle consegne verso gli Stati Uniti a causa delle regole sulle tariffe di importazione che scatteranno il 29 agosto.
Termina l’esenzione globale dei dazi doganali per i pacchi di basso valore (fino a 800 dollari). Ora soltanto i regali fino a 100 dollari resteranno esenti.
La Royal Mail ha informato che sospenderà i suoi servizi di esportazione verso gli Stati Uniti, ma punta a ripristinarli “entro due giorni” con sistemi aggiornati. Anche DHL ha annunciato la sospensione per “irrisolte questioni chiave” su come e da chi verranno pagate le tariffe. PostNord ha invece motivato la sospensione con i ritardi da parte delle autorità USA nel fornire i dettagli tecnici necessari all’adeguamento.
Secondo la Casa Bianca, l’eliminazione dell’esenzione punta a contrastare “pratiche di spedizione ingannevoli, materiale illegale e l’elusione dei dazi.

Dazi e incertezza
Il Quotidiano 12.08.2025, 19:00