Il Nobel per l'economia è stato assegnato lunedì agli statunitensi William Nordhaus, 77enne professore a Yale, e Paul Romer, 62enne insegnante alla Stern School of Business dell'Università di New York nonché già alto funzionario della Banca mondiale, istituto che ha polemicamente lasciato a inizio anno poiché in disaccordo con i vertici.
RG 18.30 dell'08.10.2018 L'intervista di Marzio Minoli a Patrick Gagliardini, decano della facoltà di economia all'Università della Svizzera Italiana
RSI Info 08.10.2018, 20:45
Contenuto audio
I due laureati, secondo la motivazione, si sono distinti per i loro lavori sulla compatibilità tra innovazione, crescita a lungo termine e lotta contro il riscaldamento climatico, mettendo a punto metodi che rispondono alle più fondamentali e pressanti sfide della nostra era.
Si divideranno un premio di 9 milioni di corone (860'000 euro), stando a quanto precisato dall'Accademia reale delle scienze svedese.
AFP/dg