È possibile accelerare di dieci volte le velocità di trasmissione dei dati in fibra ottica. Lo hanno scoperto due ricercatori del Politecnico Federale di Losanna (EPFL), i cui risultati sono pubblicati dalla rivista “Nature Communications”.
L'innovazione sarà possibile grazie a una tecnica di compressione degli spazi tra i pacchetti di informazioni che corrono lungo i filamenti, rileva in una nota l'ateneo, oggi, mercoledì. Il nuovo metodo prevede l’invio in sequenza degli impulsi al loro interno.
Le fibre ottiche trasportano elementi sotto forma di impulsi luce su distanze anche di migliaia di chilometri a velocità incredibili. La loro capacità è tuttavia è limitata perché hanno bisogno di essere allineati uno dopo l'altro con una distanza minima affinché
i segnali non interferiscano tra loro. Questo spazio vuoto rimane inutilizzato.
ATS - PaB