In Francia sono state sabotate le reti in fibra ottica di diversi operatori, secondo fonti di polizia sentite da AFP. L’attacco è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì, interessando sei dipartimenti, ma non Parigi.
I sabotaggi riguardano i dipartimenti Bouches-du-Rhône, Aude, Oise, Hérault, Meuse e Drôme. Non vi sarebbe alcuna rivendicazione, secondo Le Parisien.
Si tratta del danneggiamento di cavi a lunga distanza, come affermato da Nicolas Guillaume, direttore dell’operatore Netalis, sentito da Le Monde: “I collegamenti funzionano tramite percorsi alternativi, ma per alcune ore la latenza di rete sarà più elevata”. Anche l’operatore Free ha fatto sapere che dalla scorsa notte si registra un notevole rallentamento della rete.
L’azione ha toccato soprattutto la rete di SFR, uno dei principali operatori francesi che possiede un’infrastruttura nazionale che viene affittata anche ad altri operatori.
I precedenti
Già nella notte tra giovedì e venerdì, nelle vicinanze di Tolosa un incendio doloso aveva danneggiato un ripetitore e un noto della rete in fibra ottica. Poco distante era stato trovato un graffito “No JO” (“No Giochi Olimpici”).
Nel frattempo in Francia si indaga ancora su una serie di sabotaggi a cavi in fibra ottica avvenuti nell’aprile del 2022. Ignoti avevano sezionato in più parti diversi cavi situati lungo autostrade e ferrovie.
Un arresto per l’attacco alla rete TGV
Lo scorso venerdì, poche ore dalla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi, sul territorio francese erano state messe in atto diverse azioni di sabotaggio ai danni dell’azienda ferroviaria francese SNCF, con l’obiettivo di paralizzare la rete TGV. In seguito al danneggiamento di cavi in fibra ottica per la trasmissione di informazioni relative alla sicurezza della rete, sono stati registrati disagi per tutto il weekend.

Francia, nuovi atti di sabotaggio
Telegiornale 29.07.2024, 20:00

Sabotaggio ai treni francesi, prima persona arrestata
Telegiornale 29.07.2024, 12:30
Oggi (lunedì) il traffico ad alta velocità è tornato alla normalità. Nel frattempo, come appreso dall’agenzia AFP, sono scattate le manette per un’attivista dell’estrema sinistra. L’uomo aveva nel suo veicolo “chiavi d’accesso ai locali tecnici della SNCF”, “tronchesi”, un “set di chiavi universali” in particolare, nonché manuali e volantini legati all’ultrasinistra. È stato fermato su un sito della SNCF a Oissel.

Parigi, Sabotaggi sui binari TGV
Telegiornale 26.07.2024, 12:30