La lista dei ministri scelti dal cancelliere in pectore tedesco Friedrich Merz e leader della CDU è ufficiale. Come già anticipato dai media germanici nei giorni scorsi, per il ministero degli esteri è stato selezionato Johann Wadephul, che diventerà così il primo rappresentante della CDU a ricoprire questo ruolo in quasi 60 anni. Wadephul è su posizioni filo ucraine ed è noto per aver chiesto maggiori aiuti militari per Kiev.
Agli Interni è destinato Alexander Dobrindt della CSU. All’ex deputata della CDU Katherina Reiche toccherà il ministero dell’Economia. Ai Trasporti andrà Patrick Schnieder, Nina Warken alla Salute, Thorsten Frei sarà ministro della cancelleria e Karin Prien ministra dell’Istruzione.
Ci saranno anche 5 ministri di Stato: l’editore Wolfram Weimar alla Cultura, Christiane Schenderlein alla Sport, Michael Meister alla collaborazione fra Stato e Laender, Serap Gueler e Gunther Kirchbaum agli Esteri.
Respingimenti massicci e offensiva sulle espulsioni
Nel frattempo, nel corso del Parteitag della CDU, il futuro cancelliere tedesco ha detto: “Dal giorno numero uno controlleremo meglio i nostro confini, ci saranno respingimenti in misura massiccia” e “anche su questa questione la Germania non frenerà in Europa ma collaborerà”. Friedrich Merz ha inoltre aggiunto che ci saranno rimpatri in Afghanistan, con un’offensiva sulle espulsioni. E verrà messa mano anche alla legge sulla cittadinanza: “Non ci sarà più la cittadinanza turbo”, ha segnalato Merz. Sul fronte dei rapporti con gli Stati Uniti, il leader della CDU ha affermato che non vuole una guerra commerciale, “ci impegneremo con ogni forza per un mercato aperto”, ha chiosato Merz.

Notiziario
Notiziario 28.04.2025, 11:00
Contenuto audio

Germania: chi è Friedrich Merz
Telegiornale 24.02.2025, 20:00